corso di Formazione per volontari ABIO: inizio 2023
Il giorno 16 novembre 2022 abbiamo tenuto un incontro informativo al quale erano presenti oltre 50 aspiranti volontari, che ringraziamo.
Per chi non era presente, durante l’incontro abbiamo specificato i seguenti punti:
- ABIO Trento è una OdV (Organizzazione di Volontariato), come altre decine di ABIO locali in tutta Italia, coordinata da Fondazione ABIO, che ha sede a Milano;
- ABIO Trento opera nei reparti di pediatria degli ospedali di Trento (S. Chiara) e Rovereto (S. Maria del Carmine); al momento è composta da circa 25 volontari; oltre al servizio in reparto, fa donazioni sia di arredi (arredi saletta giochi; televisori; letti per genitori; etc.) sia di materiale ludico (giochi per il reparto; kit di accoglienza; palliativi – chupa chups, figurine, medaglie del coraggio – usate dagli operatori sanitari in caso di punture, tamponi e simili);
- il volontariato di ABIO Trento è impegnativo (sia per quanto riguarda il coinvolgimento emotivo, sia per quanto riguarda l’impegno) e gratuito (nessuno in ABIO Trento percepisce alcun tipo di compenso per la propria attività);
- il prossimo corso di formazione dovrebbe iniziare verso fine gennaio/inizio febbraio 2023 e concludersi nel giro di poche settimane; sarà composto da una serie di appuntamenti, tutti obbligatori (sarà necessario prendere almeno un giorno di ferie e qualche permesso dal lavoro per parteciparvi):
- un incontro introduttivo, tenuto da Fondazione ABIO;
- un incontro di selezione / autovalutazione, tenuto da Fondazione ABIO; i volontari che verranno giudicati idonei dagli esperti di Fondazione ABIO potranno partecipare agli incontri successivi e dovranno diventare soci di ABIO Trento (costo annuale 10 euro);
- un incontro su aspetti igienico / sanitari / comportamentali;
- un incontro sull’importanza del gioco in ospedale;
- un incontro sull’associazionismo;
- un seminario formativo;
- una riunione per l’organizzazione dei turni.
- a seguito della formazione teorica, l’aspirante volontario diventa tirocinante e dovrà fare un periodo di 60 ore di tirocinio in reparto (di fatto, servizio in reparto ma accanto ad un volontario “anziano”);
- l’impegno richiesto ad ogni volontario ABIO si compone di un turno settimanale in reparto (2 o 3 ore); la partecipazione ad attività di formazione; la partecipazione alla giornata nazionale.
- per diventare volontari ABIO bisogna essere maggiorenni, godere di buona salute, trovarsi a proprio agio con bambini e adolescenti, avere buon senso, un carattere allegro e sereno, molta pazienza, capacità di ascolto, fantasia e voglia di giocare.
Se non ti abbiamo spaventato abbastanza, dovrai inviare una mail a questo indirizzo (infoabiotrento@gmail.com) specificando chiaramente che vuoi partecipare al corso di formazione a inizio 2023.